Si sente spesso dire "occorre trovare un metodo" in molti ambiti della vita professionale o privata di ognuno di noi. Avere metodo è un gran bel passo da compiere quando si parla di Industria 4.0 e di innovazione. Avere metodo sembra un'azione facile ma, in fondo, non...
Blog & News
Imparare a comunicare: il ruolo dell’intelligenza emotiva
Tutti sappiamo parlare: esprimersi a parole è una delle prime azioni compiute da tutti gli esseri umani. Iniziamo con i suoni per poi articolare sempre meglio finché non iniziamo anche a comprendere il significato di quello che diciamo. Comunicare, però, è un altro...
Velocità ed efficienza: l’esperienza di Gardiplast
L'esperienza di Tecnoacciai con Phase e Phase Mes ci ha portati a parlare dell'importanza della voglia di innovare, nella trasformazione da industria tradizionale a industria 4.0. L'esperienza di Gardiplast, importante azienda dell'ambito dello stampaggio di materie...
Industria 4.0: l’importanza di fare squadra
Quante volte avete letto o vi siete sentiti dire che, senza fare squadra, non si può andare da nessuna parte? Questa affermazione è particolarmente vera quando si parla di crescita aziendale e quando si fa diventare realtà l'intenzione di portare la propria azienda...
Consulenza strategica per l’Industria 4.0
Cosa serve, davvero, a un imprenditore e alla sua impresa per traghettare la propria produzione verso l'Industria 4.0? L'innovazione richiede pianificazione e, soprattutto, studio delle possibilità di investimento e risparmio su di esso. Quando si affronta, per...
Gestionali aziendali e PhaseMes: l’importanza del dialogo
Lavorare in squadra richiede un costante confronto, un dialogo continuo e sincero. Questo accade, ovviamente, quando dei professionisti si coordinano per portare la loro esperienza al servizio di un progetto aziendale. Questo accade quotidianamente nei reparti...
CAM: Quando un software è un consulente per l’industria 4.0
Quando si leggono degli articoli sull'innovazione e sull'Industria 4.0 capita di trovarsi di fronte a un linguaggio davvero astratto. Ottimizzare, analizzare e creare dei nuovi flussi di lavoro sono, invece, azioni concrete e davvero pratiche. Mes, il software messo a...
Produzione ottimizzata e Industria 4.0: l’utilità di Phase Mes
Si sente spesso parlare di innovazione, soprattutto per quanto riguarda i processi industriali. Cosa vuol dire, veramente, innovare nell’epoca in cui viviamo? Le risposte potrebbero essere molteplici e tutte partono da un punto fondamentale: per poter innovare occorre...
Industria e innovazione: l’esperienza di Tecnoacciai
Diventare Industria 4.0 è sicuramente un percorso importante sotto molti punti di vista. In primis, è impegnativo a livello di tempo, risorse e, in secondo luogo ma non in quanto a importanza, richiede una forma mentis di partenza davvero votata all'innovazione, al...
Ottimizzare la produzione grazie a dati e analisi
Le fasi produttive di un dato oggetto sono un processo a volte misterioso, capace di fagocitare tempo e investimenti in denaro anche quando meno ce lo aspettiamo. Un software di analisi dati come MES nasce proprio dall'esigenza di dare ad aziende e imprenditori la...