Progetti di sostenibilita’
Promozione all’educazione, formazione e sviluppo
Scoutismo e sostenibilità: educare per un futuro responsabile
Progetto a sostegno della comunità, in collaborazione con Associazione Scout Este.


Obiettivo dell’associazione
Promuovere l’educazione, la formazione e lo sviluppo di bambinƏ e ragazzƏ, rendendoli capaci di acquisire progressivamente responsabilità, indipendenza, capacità di cooperare e di imparare a guidare la propria vita.
Approccio Scout
L’approccio Scout è un sistema di autoapprendimento progressivo, basato su tre concetti fondamentali:
Legge e Premessa
La Legge e la Promessa nello scautismo sono gli strumenti educativi che incarnano i principi chiave del movimento. Attraverso di essi, i giovani si impegnano personalmente e volontariamente, di fronte agli altri, ad abbracciare i valori che guidano tutte le attività: il dovere verso se stessi, gli altri e la comunità.
Learning by doing
Lo scautismo abbraccia l’educazione attiva, dove i ragazzi apprendono dal coinvolgimento diretto in attività che comprendono l’osservazione, la sperimentazione e la creatività.
Appartenenza al gruppo di pari
Il piccolo gruppo è l’ambiente perfetto per l’integrazione dei giovani nella vita sociale. Qui possono conoscere gli altri, sviluppare il rispetto reciproco e avere l’opportunità di esprimersi liberamente. Questo contesto limitato e protetto favorisce lo sviluppo del carattere dei giovani, preparandoli gradualmente all’assunzione di responsabilità, all’indipendenza, all’autonomia, alla lealtà, alla cooperazione diretta alla vita comunitaria e alla leadership.
L’importanza della guida degli adulti
Il ruolo degli adulti come guida è quello di aiutare i ragazzi a scoprire le loro capacità e ad assumere responsabilità adeguate all’età e alle competenze, nel pieno rispetto della loro individualità.


I luoghi per le attività Scout
Lo scoutismo trova il suo ambiente ideale nella natura all’aperto, dove stimola lo sviluppo fisico, intellettuale, sociale e spirituale dei giovani. Inoltre, promuove una maturità comportamentale verso l’ambiente, preparando i giovani a essere cittadini orientati allo sviluppo sostenibile nel futuro.
Il nostro impegno
Ci impegniamo a investire nello sviluppo dei nostri giovani attraverso programmi formativi e il sostegno a organizzazioni che promuovono l’educazione e l’inclusione come chiave per costruire un futuro più prospero e sostenibile.
La nostra responsabilità sociale d’impresa si traduce in azioni concrete che coinvolgono la comunità e contribuiscono a formare cittadini responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente.


Responsabile del Progetto


Riccardo Cucco
Software architect
OBIETTIVI DI SViluppo Sostenibile
Obiettivi SDGs


SDG 4 - Garantire un'istruzione di qualità inclusiva e paritaria e di promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti


SDG 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide

